Nessun prodotto
TLA1825070
Questo prodotto non è attualmente disponibile
Tipologia | Tavole lamellare |
Materiale | Abete |
Larghezza | 70 cm |
Spessore | 18 mm |
Lunghezza | 250 cm |
Finitura | Grezza levigata |
Classe qualitativa | Prima scelta |
Lavorazione angoli | Nessuna - angolo vivo |
Incollaggio | E1 - bassa emissione formaldeide |
Sono pannelli realizzati con liste finger joint (giuntato a pettine) incollate in modo che la giunzione sia visibile sul filo.Vengono forniti calibrati e pronti per essere verniciati. Sono prodotti per uso interno, per la realizzazione di piani di cucine, scale e oggettistica varia.
La lavorazione a pettine (finger joint) è necessaria per aumentare la superficie di tenuta, che viene enormemente moltiplicata proprio come, ad esempio, avviene nei filtri delle automobili per aumentarne la superficie filtrante. Inoltre il continuo e preciso incastro maschio-femmina, insieme all’elevata pressatura, garantisce la totale assenza si spazi vuoti e una tenuta superiore a quella del legno stesso. Questo sistema viene utilizzato perlopiù nel caso di travi che dovranno sopportare alti carichi.
Prima della giuntura, il legno viene essiccato per ottenere il corretto grado di umidità che permetterà alla colla di svolgere efficacemente il suo compito; con l’essiccatura si otterrà anche la massima resistenza dal legno; per omogeneizzare l’umidità su tutta la superficie della tavola, verrà successivamente lasciata risposare, per tre giorni, in appositi locali.
Dopo il periodo di riposo, vengono effettuati tutti i controlli di rito e vengono tagliate le estremità di ogni tavola. Seguiranno le 3 fasi descritte in precedenza: lavorazione a pettine, incollatura, pressatura.
La loro realizzazione è servita a rispondere a 3 precise esigenze di mercato:
Praticamente tutto!
I diversi spessori e superfici disponibili consentono di costruire: mobili, cucine, armadi, sedie, panche, casette e armadi per l’esterno, soppalchi, strutture portanti, controsoffitti.
Il legno lamellare si vernicia con gli stessi prodotti e con le stesse tecniche del normale legno massello.